La conformità al GDPR può portare benefici economici tangibili? È possibile valutare il ritorno sugli
Nell’ambito lavorativo, il mancato rispetto da parte dei dipendenti degli obblighi legati alla privacy può
Nel panorama delle sanzioni GDPR, un recente caso ha attirato l’attenzione sulla nomina e l’indipendenza
La gestione della privacy all’interno di un condominio è un argomento importante e complesso. Ci
Le recenti sanzioni del Garante Privacy rivelano un approccio superficiale delle aziende alla protezione dei
La Commissione europea ha adottato il EU-U.S. Data Privacy Framework (DPF), un’importante decisione in materia
La gestione corretta degli account e-mail aziendali in conformità alla normativa sulla privacy richiede attenzione
Prima di avviare qualsiasi trattamento dei dati personali, è fondamentale porre delle domande preliminari. Dopo
Analizziamo i criteri e le metodologia di calcolo per le sanzione in caso di violazione
Il Regolamento sulla Privacy Digitale introduce una novità in contrasto con le intenzioni espresse dalla
ChatGPT è tornato disponibile in Italia il 28 aprile e si può utilizzare il chatbot
Il Data Protection Officer (DPO) è una figura obbligatoria ai sensi del GDPR. Il DPO