Cosa determina il costo della Polizza Cyber Risk?
La sicurezza informatica sta diventando un focus per le compagnie assicurative, e sempre più spesso, per poter stipulare una polizza viene richiesta alle aziende un’implementazione degli strumenti per la cybersecurity, che va oltre le soluzioni antivirus più tradizionali.
Recentemente ci eravamo già occupati di questo argomento nell’articolo Polizza Cyber Risk – se il rischio è alto la polizza è obbligatoria.
Ma quali sono gli elementi che determinano il costo dell’assicurazione informatica?
Si tratta di questi cinque fattori chiave:
A. Settore: esistono settori più soggetti di altri ad attacchi informatici, come le pubbliche amministrazioni e i settori finanziario, tecnologico e sanitario. Se l’organizzazione appartiene a uno di questi settori, le polizze saranno più costose.
B. Dimensioni: generalmente le imprese dispongono di strumenti di sicurezza informatica separati, ma maggiore è il numero di dispositivi, utenti e sistemi di un’organizzazione, maggiore è la sua superficie di minaccia e quindi maggiore è la possibilità di essere vittima di un attacco informatico.
C. Presenza geografica e remota: anche operare da o avere collaboratori in aree geografiche diverse (o Paesi) moltiplica i rischi
L’aumento esponenziale del lavoro da remoto deve essere preso nella giusta considerazione, poiché estende il rischio al di fuori del perimetro dell’organizzazione richiedendo l’impiego di VPN.
D. Fatturato aziendale: ha un peso notevole nel determinare l’importo massimo delle perdite generate dall’attacco informatico, influendo in modo significativo sul costo delle polizze.
E. Tipologie di copertura: le organizzazioni adattano le polizze anche in base ai rischi più frequenti o particolarmente elevati contro cui intendono coprirsi.
La copertura contro attacchi informatici altamente sofisticati come gli Advanced Persistent Threat (APT – utilizzano tecniche di hacking continue e sofisticate per ottenere l’accesso a un sistema e rimanere all’interno del sistema stesso per un periodo di tempo prolungato tale da realizzare il suo potenziale distruttivo) è la più costosa.
Scopri di più in questo approfondimento https://bit.ly/3rClwP4